Aurelio Ambrogio meglio conosciuto come sant’Ambrogio è stato un funzionario, vescovo, teologo, scrittore e santo romano, una delle personalità più importanti nella Chiesa del IV secolo. È venerato come santo da tutte le chiese cristiane che prevedono il culto dei santi; in particolare, la Chiesa cattolica lo annovera tra i quattro dottori della Chiesa d’Occidente o padri della Chiesa occidentale, insieme a San Girolamo, sant’Agostino e san Gregorio I papa.
Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino era il patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.
Questa sarà la storia che racconteremo durante la Cena Storica del 30 novembre a La Pobbia. E mentre noi racconteremo la storia di Sant’Ambrogio, sui vostri tavoli troverete:
Mondeghilli cont la salsa verda, Cudeghin, Zola Nus e Mascarpun, Torta rustega de Porr
——
Risott giald a la milanesa cont la luganega
———
Salamm de Ciccolatt cont la crema al Mascarpun
———
Vino in abbinamento, Acqua Minerale e Caffe
Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 02 38006641
Euro 38,00 a persona